FAQ
Domande frequenti
In questa sezione trovi le risposte a molte domande frequenti che ci pongono i nostri clienti. Se non trovi la risposta che cerchi non esitare a contattarci scrivendo a info@hosting4agency.com.
Prova gratuita del servizio
Come funziona la prova gratuita del servizio?
La prova gratuita consiste in 3 semplici step:
1. Scegli il sito web su cui desideri testare il nostro servizio Hosting;
2. Ci approvi l’utilizzo dei dati al solo fine della prova gratuita per la durata di 30 giorni;
3. Cloniamo il sito web che hai scelto nei nostri server e ti diamo il link a cui potrai testare le prestazioni durante tutto il periodo di prova della durata di 30 giorni.
Come faccio a vedere se le prestazioni del mio sito migliorano?
Effettuiamo un test utilizzando Google PageSpeed a inizio e fine periodo di prova così che tu possa verificare il miglioramento delle prestazioni del sito.
Come funziona la clonazione del sito?
Puoi scegliere tra queste possibilità:
Ci fornisci un pacchetto con i file e il dump del database del sito;
Installi il plugin gratuito “Updraft” e ci condividi il pacchetto finale;
Ci fornisci l’accesso al tuo Hosting (file e db) e ci occupiamo noi di eseguire la clonazione.
La prova gratuita per 30 giorni mi vincola in qualche modo?
Al termine dei 30 giorni di prova del nostro servizio Hosting non sei vincolato in nessun modo. Cancelleremo il duplicato del sito dai nostri server senza addebitarti nessun costo.
Costi del servizio
Che servizi includono i piani Hosting 4 Agency?
Ogni Piano Hosting 4 Agency include: 1 ora all’ anno di assistenza tecnica dedicata per ogni sito web e l’installazione dei software che utilizziamo per ottimizzare al massimo le prestazioni.
Quali licenze sono incluse nei Piani Hosting 4 Agency?
A tutti i nostri clienti offriamo solo software e plugin professionali e senza costi aggiuntivi per ottimizzare al massimo le prestazioni di tutti i siti web inclusi nei nostri piani. Ecco una lista:
– WPML (plugin professionale per la gestione del multilingua)
– Import / Export Pro
– ShortPixel (ottimizzatore e riduttore di immagini professionale)
– WP Rocket (per gestire caching / performance / pre-loader di siti)
– Genesis Framework (framework / Page Builder / template veloce)
– WPBakery Page Builder
Che modalità di fatturazione utilizzate?
La fatturazione è trimestrale con pagamento anticipato.
Se scegli la fatturazione annuale anticipata avrai uno sconto di 2 mesi sul servizio.
Che tipologie di pagamento accettate?
Accettiamo pagamenti tramite bonifico bancario o PayPal.
I certificati di sicurezza sono inclusi nel prezzo?
Sì, ogni sito ha sempre il suo certificato TLS generato automaticamente con Let’s Encrypt. Prevediamo on-demand la possibilità di installare certificati custom.
Si paga anche per i siti in costruzione?
Tutti i nostri clienti hanno incluso nel servizio un’area di staging dove sviluppare siti web senza sistemi di caching server-side e con un blocco automatico all’indicizzazione che possono utilizzare per lo sviluppo dei propri siti web. È presente una funzione apposita per pubblicare i siti web copiandoli di fatto nell’area di produzione anche cambiando la URL durante la procedura.
Esempio: https://new.iltuosito.com diventa https://www.iltuosito.com
Licenze software in partnership
Puoi acquistare una serie di licenze da noi ad un costo inferiore al prezzo di listino.
Di seguito le licenze di cui oggi disponiamo:
– Software per l’adeguamento GDPR / Cookies
– Pixel Your Site (gestione tracking da social network e analytics professionale)
– Elementor Pro (framework / Page Builder / template professionale)
– Gravity Forms (sistema di moduli professionale) + Gravity Perks (extras per Gravity Forms)
– MailPoet (Newsletter professionale) + pacchetto 10.000 email/mese
– SeoZoom
– WooCommerce licenza semplice
Aspetti tecnici
Chi si occupa della migrazione dei miei siti web?
La migrazione è sempre inclusa nei nostri Piani Hosting. Ti chiederemo di fornirci tutti gli strumenti necessari per ridurre al minimo le tempistiche dell’intervento tecnico.
Come gestite l’Hosting nel caso di CMS o software con esigenze particolari?
Nel caso di esigenze particolari, studiamo il caso e quotiamo come ‘Servizio Extra’ le ore necessarie alla creazione di una configurazione su misura.
Esiste un pannello di controllo per la gestione dei miei siti?
Ti forniremo degli accessi dedicati per poter accedere al Pannello di Controllo che ti permetterà di:
– registrazione nuovi domini;
– creare nuove caselle di posta;
– creare accessi FTP;
– creare accessi al database.
Non sono un tecnico e non voglio accedere al Pannello di Controllo. Come comunico eventuali problemi?
Puoi aprire dei Ticket chiedendo a noi di occuparci di:
– registrazione nuovi domini;
– creare nuove caselle di posta;
– creare accessi FTP;
– creare accessi al database;
– preinstallare CMS;
– migrare domini in entrata/uscita.
Quale sistema operativo utilizzate?
Utilizziamo esclusivamente Linux. Prediligiamo Debian, tranne per i nostri servizi containerizzati per cui usiamo Alpine, una distribuzione estremamente compatta pensata per ottimizzare al massimo le performance.
Che versione di PHP è installata nei vostri server?
Utilizziamo la versione PHP 7.4 e siamo attenti a tutti gli aggiornamenti al fine di mantenere sicuro e aggiornato il nostro servizio. Su richiesta installiamo specifiche versioni on-demand, ad esempio stiamo già testando la compatibilità di WordPress con PHP 8.
Che versione del DB è installata nei vostri server?
Attualmente montiamo MariaDB 10.6.x e siamo attenti a tutti gli aggiornamenti dando particolare attenzione per gli hotfix di sicurezza. Su richiesta installiamo specifiche versioni on-demand.
Come vengono eseguiti i backup?
Per i backup dei database utilizziamo un doppio sistema: un sistema che abbiamo sviluppato internamente che genera backup orari di ogni database, un secondo basato su AutoMySQLBackup, che esegue backup ogni sette giorni.
Tutti gli altri backup (file system) vengono eseguiti quotidianamente, settimanalmente e mensilmente.
Gestiamo i backup tramite script Bash che utilizzano rsync. Su richiesta utilizziamo Repository Git che fanno da ridondanza ulteriore e tengono traccia di ogni singola modifica ai file.
Nell’infrastruttura sono presenti 2 server Git dedicati, uno per i backup (con repliche diffuse per il disaster recovery) ed uno “di produzione” per i clienti che ne necessitano.
Che risorse hardware hanno i vostri server?
Ogni nostro server ha almeno 12 CPU e 128GB di RAM e dischi di tipo SSD, con risorse dedicate alle singole agenzie secondo esigenze. Inoltre ci teniamo a non mettere su ogni server più di 200 siti web, in modo da tenere il livello qualitativo del servizio al massimo.
È obbligatorio migrare i domini presso Hosting 4 Agency?
Non è obbligatorio ma ti suggeriamo di usare almeno i nostri NS: in questo modo, in caso di problemi tecnici temporanei alla nostra infrastruttura, cambio di indirizzi IP o interventi tecnici programmati (es. reinstallazione dei web-server) non avrai nessun tipo di disservizio.
Quanto costa acquistare un dominio da voi?
Potrai acquistare domini con Hosting 4 Agency pagandoli il prezzo a cui li acquistiamo noi.
Siamo partner di Internet.bs, uno dei registrar più economici al mondo.
Il gestionale di Hosting 4 Agency si interfaccia con Internet.bs sia per la registrazione, che per il trasferimento di domini.
I vostri servizi sono conformi alla normativa GDPR?
Si, i nostri server sono tutti in Europa e sono conformi e aggiornati alle norme su Privacy e Conservazione dei dati.
Cosa serve per trasferire un dominio?
Devi richiedere al tuo attuale provider o register di dominio l’Auth Code, il codice di autorizzazione e comunicarcelo. Scopri di più a questo link
Ambiente
Che impatto hanno i vostri servizi sull’ambiente?
Utilizziamo solo energia 100% rinnovabile e ci impegniamo ad essere un’azienda ad Impatto Zero.
Aderiamo al programma Impatto Zero di LifeGate compensando la produzione di CO2 attraverso la piantumazione di alberi su suolo italiano.
Ad oggi il nostro contributo coinvolge un progetto di tutela permanente di 420 mq di foresta Amazzonica.